
Evento organizzato dall’ Associazione Emblema e patrocinato da BioPass.
Un importante momento di divulgazione e di prevenzione nel quale professionalità diverse hanno affrontato il tema del rapporto tra alimentazione, salute e benessere. Dopo il saluto del presidente di Emblema, Davide Contessa, il Dott. Giuseppe Marzullo, Biologo Ambientale e consigliere BioPass ha spiegato con chiarezza e competenza cosa sono le microplastiche e i danni che possono provocare all’interno del nostro organismo, la Dott.ssa Annunziata Taccone, Biologa Nutrizionista e vicepresidente BioPass, si è soffermata sui cibi ultra processati, su come riconoscerli e sul perché dobbiamo evitarli, la Dott.ssa Christine de Acetis, Dirigente Medico dell’UOC di endocrinologia e malattie metaboliche della ASL di Teramo, ha mostrato una serie di studi sulla relazione tra consumo di cibi ultra processati, diabete, neoplasie e malattie cardiovascolari; infine lo Chef Narciso Cicchitti, docente di enogastronomia e consigliere nazionale della Federazione Italiana Cuochi, ha raccontato, anche con aneddoti personali, come il “cibo di una volta”, magari con l’utilizzo di nuove tecnologie che ne rispettano i valori igienici e nutrizionali, possa ben sostituirsi ai cibi industriali permettendoci di riscoprire sapori troppo presto dimenticati. Hanno moderato il presidente BioPass Roberto Casaccia e la dott.ssa Manuela Canonico.

C’è una Cucina che esalta il territorio, che fa della stagionalità una bandiera, che è green, autentica e sostenibile. E’ la Cucina di Campagna, un mix di piatti legati alle tipicità e alle radici, ricette semplici che creano capolavori della tavola.
La nostra vicepresidente Annunziata Taccone, è intervenuta nell’incontro presso l’Alberghiero “F. De Cecco” di Pescara relazionando su uno dei prodotti più emblematici della cucina di campagna, che per noi abruzzesi rappresenta anche un’eccellenza del territorio: la patata del Fucino, con particolare riferimento al valore nutrizionale e ai fattori che la distinguono dalle altre varietà italiane.

Anche Quest’anno BioPass partecipa alla Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista, indetta da Enpab con il patrocinio del Ministero della Salute.
I nostri Biologi in Piazza con le lezioni interattive sulla raccolta differenziata e sul corretto uso del frigorifero di casa.


BioPass Abruzzo partecipa come partner istituzionale all’Open Night dell’Istituto Alberghiero “F. De Cecco” di Pescara. La vicepresidente dott.ssa Annunziata Taccone ha introdotto la nostra Associazione ai visitatori e le dott.sse Marianna Di Rienzo e Angela Alessia Giuliani hanno relazionato ai presenti su Alimentazione e Sostenibilità.


BioPass ha partecipato all’evento con il workshop per le scuole “Mangiamo con le stagioni” a cura di Antonella Avena, psicologa, e Angela Alessia Giuliani, biologa nutrizionista, e con l’intervento di Pamela Colasante, biologa nutrizionista, alla tavola rotonda “La biodiversità botanica locale tra aspetti iconografici e nutrizionali”.
guarda il video dell’Ente Mostra con le interviste alle nostre relatrici


BioPass è partner, in Abruzzo, della Giornata nazionale del Biologo Professionista, un grande evento volto a favorire la prevenzione primaria promosso dall’Enpab, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza dei biologi, che si svolge in contemporanea in 16 piazze delle maggiori città italiane.
I soci Luisa Serri e Giuseppe Marzullo hanno presentato i poster: “Dalla produzione al consumo: come le attività agroindustriali impattano con l’ambiente”. Altri dei nostri soci sono stati impegnati nelle consulenze nutrizionali gratuite come servizio alla cittadinanza.
La socia Dott.ssa Angela Alessia Giuliani ha partecipato alla redazione della Brochure GNBP 22 di Enpab con le sue “ricette sostenibili”.
